A 70 danni dalla scomparsa del visionario autore di “1984” un film documentario inedito dimostra l’attualità del suo pensiero su temi come privacy, comunicazione di massa, controllo dell’individuo e sviluppo tecnologico.
Con le testimonianze del figlio adottivo Richard Horatio Blair, Elena Russo Arman nei panni della prima moglie Eileen O’Shaughnessy, Antonio Scurati, Tommaso Pincio, Filippo La Porta, Bernardo Valli,
Michael Attenborough, David John Taylor
“Chi controlla il passato controlla il futuro. Chi controlla il presente controlla il passato”.
“1984”, George Orwell
A 70 anni dalla scomparsa di George Orwell, il suo pensiero visionario e distopico è ancora attualissimo nel dibattito pubblico su temi come privacy, controllo e comunicazione di massa, conflitto tra individuo e società, sviluppo tecnologico e utilizzo del linguaggio. La straordinaria capacità di analisi e la vita del celebre autore di “1984” e “La fattoria degli animali” sono al centro di “Orwell 2.0 – Il lato oscuro del progresso”, esclusivo film documentario in onda sabato 28 novembre alle ore 21.10 in prima visione tv su laF (Sky 135, on Demand su Sky e su Sky Go).