Proseguono i viaggi eco-friendly su rotaie di Philippe Gougler, il giornalista e regista francese che gira il mondo a bordo di locomotive e carrozze per raccontare la cultura e le popolazioni dei Paesi che attraversano.
Dalla Namibia alla Colombia, dal Canada alla Spagna, dall’Irlanda a Taiwan… Seguiamo Philippe nel suo viaggio sui treni più spettacolari del mondo, in questi nuovi episodi in Prima TV assoluta!

Guida tv
16.35
Stagione 1, episodio 9
18.10
Stagione 1, episodio 23
19.15
Stagione 1, episodio 6
20.05
Stagione 1, episodio 9
Stockholm requiem
Ogni martedì
21.10





I nostri programmi
Fotografi on the road
Ogni giovedì
21.10
PERSONAGGI DEL MESE
Il viaggio di laF sulle rotaie di tutto il mondo si arricchisce di nuove tappe.
Tra architetture verdi e design del paesaggio, storie di giardini fantastici e di chi li ha progettati
Piante, fiori e fontane raccontano la storia di giardini fantastici e di chi li ha progettati.
L’architetto JEAN-PHILIPPE TEYSSIER in compagnia di paesaggisti, giardinieri e orticoltori continua a raccontare cosa significhi realizzare o curare un giardino: trovare soluzioni innovative e creative per creare e manutenere spazi verdi in un mondo sempre più urbanizzato.
Dal giardino californiano di Ruth Bancroft al più celebre giardino di Suzhou, in Cina, con i suoi padiglioni impressionanti… Dalle creazioni floreali di Bagatelle, in Francia, fino alle piante tropicali e subtropicali brasiliane di Burle Marx… o a quelle esotiche nascoste nei giardini veneziani…
Perdiamoci con Jean-Philippe lungo il suo viaggio in giro per il mondo, in questi veri e propri musei verdi a cielo aperto.
Scopri di più
Come sarà il nostro pianeta tra 20 anni?
È possibile immaginare un futuro alternativo per il Pianeta Terra più equo e sostenibile, assieme ad una narrazione sul tempo che verrà basata non sui problemi ma sulle soluzioni, su realtà concrete e non utopiche?
Lo dimostra il pluripremiato regista australiano Damon Gameau che ha firmato “2040 – Salviamo il Pianeta!”, doc d’autore in onda in prima tv assoluta su laF (Sky 135) e disponibile anche on demand e su Sky Go.
Viaggio alla scoperta dei paradisi verdi d’Italia e d’Europa
Piante,fiori e fontane raccontano la storia di giardini fantastici e di chi li ha progettati.
Dalla Francia all’Inghilterra, dalla Svezia al Sudafrica, con tre affascinanti tappe italiane ai Giardini La Mortella di Ischia, ai Giardini Botanici Hanbury di Ventimiglia e ai giardini di Villa Gamberaia a due passi da Firenze, l’architetto JEAN-PHILIPPE TEYSSIER in compagnia di paesaggisti, giardinieri e orticoltori racconta cosa significhi realizzare o curare un giardino: trovare soluzioni innovative e creative per creare e mantenere spazi verdi in un mondo sempre più urbanizzato.
Jean-Philippe, lungo il suo viaggio, incontra gli esperti che si prendono cura di giardini e parchi, veri e propri musei verdi a cielo aperto.
Scopri di piùUn viaggio alla scoperta del mondo, visto dai finestrini del treno
Il viaggio di Philippe e di laFsulle rotaie di tutto il mondo prosegueconnuovi incontri in zone sconosciute e remote della terra.
I treni incredibili su cui Philippe si sposta diventano dei momenti d’incontro con la popolazione locale e un mezzo per raccontare la loro più intima umanità e i luoghi del cuore; dalla storia di uno sconosciuto in treno può nascere la scoperta di una cultura e un paesaggio ignoti.
Dagli angoli nascosti del Marocco e della Tanzania a quelli più sorprendenti del Giappone, dal fuoco della Nuova Zelanda al calore della Grecia fino alla nostra Italia, continuiamo a seguire Philippe nel suo unico e lungo viaggio in treno intorno al mondo, in questi nuovi episodi in prima tv assoluta!
Scopri di piùDonato Carrisi: la paura non ha limiti
Il maestro del thriller italiano, ora in libreria con il suo romanzo “La Casa delle Voci”, si racconta a Marta Perego in un’intervista esclusiva per “Le Parole Importanti”.
Scopri di piùLa scrittrice Alessia Gazzola si racconta a “Le Parole Importanti”
Dopo i fortunati romanzi basati sul personaggio di Alice Allevi, divenuti anche una serie tv, la scrittrice Alessia Gazzola è ora in libreria con “Questione di Costanza”, edito da Longanesi: la storia di una giovane paleopatologa, in bilico tra noir, romanzo storico e storia d’amore.
Per “Le Parole Importanti”, l’intervista di Marta Perego alla giovane scrittrice.
Parte 2 e Parte 3
Alla scoperta dell’Eterna Giovinezza con “Fuori la Voce”
Una delle più grandi conquiste del genere umano è senz’altro una straordinaria longevità, impensabile fino a qualche decennio fa. Una sorta di ETERNA GIOVINEZZA che apre nuove possibilità e opportunità, come ci racconta la sociologa Carla Costanzi a “Fuori la Voce”, in onda su laF e disponibile on demand.
Scopri di piùSmatphone, Tablet, Computer: benvenuti nel mondo della Luce Blu
Adolescenti e smartphone: una relazione quasi d’amore. Ma siamo sicuri che la giusta soluzione per evitare questa dipendenza sia privare i ragazzi dei cellulari e dei tablet? Secondo lo psicologo e psicoterapeuta Matteo Lancini, nella società perennemente illuminata dalla LUCE BLU degli schermi, dovremmo imparare a fare i conti con questa complessità, piuttosto che rinnegarla.
“Fuori la Voce”, in onda su laF e disponibile on demand.
Scopri di piùLa speciale storia di copertina di Stefano Massini dedicata al rapporto tra “noi” e “Gli Altri”
Ogni volta che diciamo “noi” presupponiamo sempre l’esistenza di “altri”, ai quali contrapporci o dai quali distinguerci. Ma se la dialettica tra noi e GLI ALTRI fosse solo una comoda scusa per dire ciò che non siamo, anziché fare la fatica di definire ciò che siamo? Questa è la domanda al centro della storia copertina di Stefano Massini per questa puntata di “Fuori la Voce”, in onda su laF e disponibile on demand.
Scopri di più“Singolo”, “strada” e “pescatore”: queste “Le Parole Importanti” della scrittrice Valeria Parrella
Come un’esperienza realmente vissuta si può trasformare in un romanzo? Per “Le Parole Importanti”, Marta Perego lo ha chiesto alla scrittrice napoletana Valeria Parrella, che per il suo ultimo libro “Almarina”, edito da Einaudi, si è ispirata al suo lavoro come insegnante di scrittura creativa in un carcere minorile.
La scrittrice Francesca Cavallo racconta il suo ultimo libro a “Le Parole Importanti”
Già autrice di “Storie della buonanotte per bambine ribelli”, Francesca Cavallo è ora in libreria con “Elfi al quinto piano”, pubblicato da Feltrinelli Editore.
La scrittrice, intervistata da Marta Perego per “Le Parole Importanti”, ci ha raccontato la sua infanzia, a cui si è ispirata nel suo ultimo lavoro, ma anche i suoi sogni e il suo desiderio di vivere in una società senza più discriminazioni. Il tutto a partire da tre parole per lei importanti: femminismo, arte e sud.
Sostenibilità e scelte alimentari: a “Fuori la Voce” si parla di “Mangiare”
MANGIARE è un fatto naturale, anche perché il cibo chiama in causa il nostro rapporto con la natura stessa. Per soddisfare i nostri bisogni alimentari, infatti, spesso tendiamo a dominarla, piegandola alle nostre esigenze. Ma un’alternativa c’è, come ci ha raccontato il filosofo Leonardo Caffo nella nuova puntata di “Fuori la Voce”, in onda su laF e disponibile on demand.
Scopri di più“Stockholm Requiem”, il nuovo Crime nordico tratto dai Bestseller di Kristina Ohlsson
Efferati delitti, sullo sfondo di una Stoccolma gelida e… in preda alla paura! Riuscirà la criminologa Frederika Bergman, nuova arrivata nella squadra speciale della polizia, a risolvere i casi più complessi e le sue dolorose vicende personali?
“Stockholm Requiem”, in onda su laF e disponibile on demand.
Scopri di più“La Lista di Bill”: un viaggio alla scoperta delle meraviglie da salvare
Chi sarà l’ultima persona a vedere una tigre del Bengala in natura? E a scoprire un’isola incontaminata in mezzo al Pacifico? O a poter fare un’escursione su un ghiacciaio?
laF, in compagnia del reporter Bill Weir, stila la sua personale lista delle meraviglie e parte alla scoperta di persone, luoghi, culture e storie che si trovano ad un bivio: all’attuale ritmo dei cambiamenti climatici, infatti, le probabilità sembrano suggerire che alcune di queste meraviglie potrebbero presto scomparire o estinguersi.
Dagli ecosistemi naturali alle città più vitali, Bill ci accompagna a scoprire le bellezze mozzafiato del mondo, incontrando persone meravigliose che lottano ogni giorno per preservarle e evitare che svaniscano per sempre, facendoci scoprire tutto ciò che è in nostro potere per salvaguardare il pianeta.
Scopri di più“La Scomparsa di Mia Madre”: il ritratto intimo e toccante di Benedetta Barzini
Unico film italiano presentato al Sundance nel 2019 e premiato al Biografilm Festival, esce nelle sale italiane “La Scomparsa di Mia Madre”, biopic di Beniamino Barrese dedicato alla madre Benedetta Barzini. Top model degli anni ’60, musa di Andy Wharol e Salvador Dalì, femminista e docente universitaria dalla vita straordinaria, a 75 anni vorrebbe sparire dalle scene, se non fosse per il figlio ostinatamente deciso a girare un film su di lei.
“La Scomparsa di Mia Madre”, in onda su laF e disponibile on demand.
Scopri di piùIl mondo Feltrinelli
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.